Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

USA Servizio Clienti

Questo è un post istantaneo, preparato al volo, come un piatto di quei noodles confezionati a cui basta aggiungere solo acqua bollente ed il contenuto di spezie e insaporitori della bustina allegata…

Solo una minima parte (ma davvero minima!) dei noodles istanatanei che potete trovare in vendita in un asian market

Che poi, per inciso, si sappia che anche se questi noodles industriali non sono vera cucina, è comunque divertentissimo girare per gli stretti corridoi tra gli scaffali alti e tracimanti merci di un market asiatico, di quelli senza insegne di cui alcuni quartieri cittadini sono pieni e restare abbagliati dall’arcobaleno di colori e scritte dei loro assortimenti pazzeschi, con una varietà di piatti istantanei dalle forme e dai gusti più disparati e dai prezzi abbordabilissimi, in mezzo ai quali i pochi occidentali come me si muovono come inebetiti (le uniche scritte in italiano ed in inglese sono quelle delle patetiche etichette incollate a norma EU con traduzioni risibili), mentre gruppuscoli di giovani ragazze e ragazzi cinesi e coreani si passano i pacchettini colorati commentando e ridendo nella loro lingua, in un continuo chiacchiericcio che ti fa sembrare di essere all’estero…

Come? Qualcuno ha detto Saikebon? Il prodotto della Star, fatto ad imitazione, però più caro e più cattivo di qualsiasi marca straniera e che solo uno sprovveduto comprerebbe? Spero sia solo una battuta…

Titolare di un asian market che ride dopo aver sentito il nome “Saikebon”…

Tornando al vero oggetto del post, vi stavo dicendo che ho voluto scriverlo in fretta, spinto dalla contingenza e forse sono persino arrivato in ritardo, perché il mondo social ed il web sono veramente spietati quando si tratta di rubare un’idea o plagiare o semplicemente farsi belli con un contenuto di intrattenimento non originale: sto parlando infatti di una brevissima clip satirica, creata e filmato con il suo smartphone dal mio amico ed entertainer Carlo Alberto Montori e postata sul suo profilo TikTok circa due giorni or sono, all’indomani della disgraziata e funesta decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti Medievali d’America…

Carlo Alberto Montori, il cantante a destra, da una foto di scena del suo gruppo “LeFragole”

Montori non avrebbe in realtà alcun bisogno di essere da me pubblicizzato, dato che è praticamente ogni giorno su qualche palcoscenico, sia esso di teatro o da fiera di strada (si definisce con orgoglio un busker ed un saltimbanco) o in un festival o in campo solare (fa da anni l’educatore nei centri estivi cittadini per i bambini e le bambine di età scolare) ed ovviamente alla radio e sui vari social network, tuttavia, essendo molto generoso, dispensa in continuazione battute e gag da lui create, di cui ahimé molto spesso non gli viene riconosciuta la giusta paternità: anche in questo caso, sono abbastanza certo che voi stessi ritroverete tra qualche giorno lo stesso pezzo comico interpretato da qualcun altro, magari decisamente più famoso, che però non si sarà fatto scrupolo di saccheggiare un’idea altrui senza riconoscerne la paternità.

Anche Ed Sheeran crea clip su TikTok per consentire agli utenti di duettare con le sue esibizioni

Quella delle battute rubate ad altri è un’abitudine vecchia quanto il mondo dello spettacolo e di certo la diffusione via web non ha aiutato a definire i contorni del concetto di proprietà intellettuale, ma quella nato con TikTok è addirittura poi una forma di sublimazione del plagio, anzi, a dirla tutta, è persino una forma di comunicazione e creazione di nuovo contenuto originale partendo da materiale altrui: ogni volta che qualcuno posta un video sulla piattaforma citata, infatti, ha la possibilità di autorizzare o meno una serie di operazioni che gli utenti potranno fare in base alle scelte del suo creator ed oltre alla possibilità di leggere i sottotitoli del parlato, di salvare l’intera clip sul proprio dispositivo o di commentare, ci sono state da subito, proprio come novità esclusiva di TikTok, sia quella di fare un duetto (modalità con cui si crea una clip con lo schermo diviso a metà, dove da un lato c’è la clip originale ed a fianco quella nuova in sincrono), sia quella semplicemente di usare la traccia audio del video per creare una propria clip con un video girato da soli.

Duettando, duettando, come se non ci fosse un domani…

Questo ha creato un vero e proprio esercito di video tutti con il medesimo audio (una canzone, un monologo comico, un urlo, una risata o altro ancora), dove di fatto l’utente si comporta come se fosse lui stesso l’autore di quell’audio (ad esempio fingendo di raccontare una barzelletta o recitando una battuta di un film), ma in assoluta trasparenza, giacché in basso a destra dello schermo la stessa applicazione mostra il link alla clip ed all’audio originale di cui si è fatta una cover.
É chiaro, invece, che il mio timore, per il video di Montori, sia ben altro ed ossia che qualcuno furbamente si appropri di questo monologo satirico e che lo faccia passare per proprio…

Ma ora bando alle ciance e guardatevi il video in questione:

Buona serata e buon caldo a tutte e tutti!

P.S. Ho caricato la clip anche sulla piattaforma Vimeo per permetterne la fruzione anche da smartphone per coloro che non hanno l’app di TikTok.

Categorie Intrattenimento, Riflessioni e Società

31 pensieri riguardo “USA Servizio Clienti

  1. Paola Pioletti70 27 Giu 2022 — 18:09

    Non me lo apre….

    Piace a 1 persona

    1. Purtroppo funziona solo da Pc…

      "Mi piace"

      1. Paola Pioletti70 27 Giu 2022 — 18:12

        Aaaaah ok

        Piace a 1 persona

        1. Adesso carico la stessa clip anche su Vimeo e la metto in coda al post!!
          Così aggiro l’ostacolo…

          "Mi piace"

          1. Paola Pioletti70 27 Giu 2022 — 18:13

            Grazie mille sarebbe ottimo

            Piace a 1 persona

            1. Dovrebbe esserci l’aggiunta adesso

              "Mi piace"

              1. Paola Pioletti70 27 Giu 2022 — 18:33

                Arrivo

                Piace a 1 persona

  2. Fantastico, duro e crudo ma molto realistico!

    Piace a 2 people

    1. Vero? Sono contento che tu abbia apprezzato: mi gioco qualcosa che lo copiano…

      Piace a 1 persona

      1. Lo credo anch’io 😏

        "Mi piace"

  3. Paola Pioletti70 27 Giu 2022 — 18:35

    Fantastico: è solo questione di qualche anno🤣😅🤣

    Piace a 1 persona

  4. Tragicamente realista.
    A volte davvero viene da dire aggrappiamoci all’ironia per non affondare ….

    Piace a 2 people

    1. Una risata ci seppellirà, diceva l’anarchico Michail Bakunin nell’800, con una frase divenuta poi nel 68 uno slogan dei movimenti studenteschi…

      Piace a 1 persona

      1. Ma sai che non lo sapevo!?
        GRAZIE!

        Piace a 1 persona

  5. Saikebon mi ha destato un certo scetticismo da subito. Non credo sia così difficile preparare un piatto di spaghetti 🍝 di tutto rispetto, non ci vuole Carlo Cracco e nemmeno Antonino Cannavacciuolo, se proprio non hai voglia di cucinare, piuttosto preparati un toast o una bella insalata 🥗 ma Saikebon noooo dai!
    Buona serata 😃

    Piace a 2 people

    1. Ma infatti, sono d’accordo Val!
      Il problema è il cercare di scimmiottare in questo caso dei piatti che sono, per quei popoli, dei piatti di uso quotidiano ed allora la cosa diventa ancora più squallida… Un po’ come quando, invertendo le parti, noi italiani andiamo all’estero e rimaniamo basiti nel vedere i barattoli di ravioli al sugo di carne!

      Piace a 1 persona

      1. Ma guarda, non succede più niente di normale ormai!

        Piace a 1 persona

        1. Ma poi, Val, a noi due (e ti sto guardando dritto negli occhi) il “normale” ci va bene o ci sta un po’ stretto?… Chissà…

          Piace a 1 persona

          1. Vedo che mi hai inquadrata perfettamente!!! 😂😂😂
            Spesso ho sentito datori di lavoro umiliare pubblicamente, lo hanno fatto anche a me, mi sento subito ribollire qualcosa dentro.
            Bello avere persone che ti capiscono così bene. A volte ho la sensazione che mi conosciate più voi di tanti altri che mi frequentano da anni!

            Piace a 1 persona

            1. È sempre la solita vecchia ed annosa questione dei paraocchi… se li togli al cavallo che ti guida il cocchio, rischia di andare per un’ altra strada..

              Piace a 1 persona

  6. Quanto al rubare cose di altri è una cosa assolutamente detestabile. Opere di ingegno o altro. Pensa da bambina feci un disegno ad una dottoressa e lei lo appese nello studio dicendo che lo aveva fatto un’altra bambina. Ci rimasi così male, ovviamente con la mia memoria elefantiaca ancora me lo ricordo!
    Ho sempre detestato le ingiustizie. Oggi per esempio ho visto come trattavano male una ragazza al bar, che sta imparando il mestiere, ci sono rimasta così male, ma non avrei potuto intervenire. Scusa se sono andata fuori tema, ma è per evidenziare quanto poco ci vorrebbe ad essere tutti più solidali. Quando incontrerò quella ragazza da sola, di sicuro le dirò qualcosa di carino. Gli ambienti di lavoro spesso sono pessimi. Subito dopo ho incontrato quel brutto ceffo.
    Un caro saluto 👋
    Val

    Piace a 1 persona

    1. Grazie per aver condiviso pubblicamente questo aneddoto molto interessante sul “così va il mondo” e su come si possa reagire…

      Piace a 1 persona

      1. Figurati, grazie a voi. Hai notato che sono piena di aneddoti da raccontare? Ne ho un cilindro 🎩 pieno! 😂😂😂

        Piace a 1 persona

          1. Buonanotte mago Kasakabe!

            Piace a 1 persona

  7. sugli audio di tiktok credo invece che la piattaforma si basi proprio su questo concetto: quante volte si è sentito di una canzone che ha avuto un picco istantaneo o anche dopo decenni perke è diventata virale sul social?

    Piace a 1 persona

    1. Anche se forse ho scritto il mio post troppo in fretta ed ho magari lasciato intendere diversamente, per quel che riguarda gli audio di TikTok sono d’accordo con la tua affermazione al 100%!
      TikTok è nato proprio così o meglio con lo stimolo a duettare e replicare canzoni il cui successo nasce dal basso o a ballarci sopra!!

      Piace a 1 persona

  8. un lungo giro per presentare il video, molto crudo ma realistico.
    Meno male che c’è vimeo, altrimenti non avrei visto e sentito nulla. L’app di tiktok non ce l’ho 😀 In realtà mi mancano tutte.
    Il gusto di scimmiottare i piatti altrui è molto diffusa e in tanti ci cascano.

    Piace a 1 persona

    1. Bravissimo! È proprio così…
      P.S. Amo fare i giri lunghi!!!

      Piace a 1 persona

      1. questo l’ho capito dal primo post che ho letto di te.

        Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

graziadenaro.wordpress.com/

Mandorle e sale Poesie

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

CarloTomeo Teatro e Teatro

Comunicati stampa e Recensioni Teatrali

The sense

"L'amore non conosce barriere. Salta ostacoli, oltrepassa recinzioni, attraversa pareti per arrivare alla sua destinazione, pieno di speranza." - Maya Angelou

Le Attese Di Carta

Poesie in versi sparsi, come semi sulla neve.

Comodamentesedute

un angolo confortevole dove potersi raccontare

MetropoliZ blog

uno sguardo sulle Arti, sulla Disabilità, sulla Dipendenza e sul Disagio Sociale 🎷🎬♿🚬

Sandro Dandria

Ascoltare la musica con "orecchie diverse"

Tana libera tutti

Varie ed eventuali, ecc...

Aureliano Tempera

Un po' al di qua e un po' al di là del limite

Poesia&Cultura

Nosce te Ipsum (Socrate)

Le nuvole non possono annientare il sole

E il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire (F. B.)

ilcoraggioperforza

La mia vita con la sclerosi multipla; una voce che parla scrivendo; punti di vista dall'alto di una sedia a rotelle 😉💪♿💞

Silvano Bottaro Blog

dimora virtuale

Le Parole del corpo

Ascolta il tuo corpo, crea la tua vita.

la vita di un ex single

tutto ciò che c'è di speciale in me...sei tu

Scelti per voi

Selezione di post che hanno attirato la mia attenzione scelti per voi dalla blogsfera

Franaglia loimmaginocosì

Se ti senti sbagliato non è il posto giusto.

4000 Wu Otto

Drink the fuel!

Vita di Speranza

Sardegna Libri Scuola Viaggi

Speranze Letterarie

Lettura racconti gratis - Free reading of novels

Troppo lontani dalle stelle

Su libri, film e tutto ciò che conta nella vita

•Pat~strocchi

Intreccio parole e ne faccio poesia

Recensioni amichevoli

libri e tutto ciò che ci piace

Alta Val Torre foto e dintorni

(Henri Cartier-Bresson) Fotografare è trattenere il respiro quando le nostre facoltà convergono per captare la realtà fugace; a questo punto l’immagine catturata diviene una grande gioia fisica e intellettuale.

Dove una poesia può arrivare

♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón

La Corte

Le mie storie

La Custode della Luna

Segreti e misteri di una strega "lunatica"

È pizza 🍕

Pizza & hinterland....

Parola di Scrib

Parole dette, parole lette

Cooking Dona - Vita da Pecora

Cucina economica facile e veloce per chi ha poco tempo e vita in casa

Le cose minime

Prendo le cose gravi alla leggera, e le cose piccole molto sul serio.

lastregaurbana

L'illuminazione si vede meglio al buio

Shristy Singh

Adding Creativity Through Brush...........

Fabio Iozzi Iobiz

Scrivo piccoli libri

Progresif rock

Rock müziğin temelidir.

Mila Detti

"Antes y después el mundo se ha hecho pedazos y hay que nombrarlo de nuevo, dedo por dedo, labio por labio, sombra por sombra." Julio Cortazar.

Tioly Shore

L'idea mi è nata mentre ero seduto sulla tazza. Quella che uso per fare colazione.

Keep Calm and Drink Coffee

ogni pensiero, azione, parola si propaga nello spazio....

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close