Quando i professionisti della scienza oratoria che vanno sotto il nome generico di “motivatori” (mezzi psicologi e mezzi venditori di fumo, sempre in bilico tra i guru ed i predicatori religiosi in salsa di marketing) impartiscono lezioni pubbliche su come ognuno di noi dovrebbe affrontare la vita quotidiana, sia essa familiare, scolastica o lavorativa, insistono tutti su un postulato essenziale e ricorrente nei loro slogan sempre un po’ approssimativi e massimalisti, ossia che non è tanto importante dove siamo oggi e cosa facciamo nel presente, quanto piuttosto dove vogliamo arrivare e cosa ci aspettiamo dal futuro…
Originariamente da me pubblicato sul blog Kasabake
Ciao socio, vado a leggere e commentare da te 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
vado a leggere di là e commentare.
"Mi piace""Mi piace"