Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Buona Fine, Buon Inizio…

Oramai archiviata da qualche giorno l’opulenta “Trilogia Natalizia” (composta dalle festose giornate della Vigilia, del Santo Natale e di Santo Stefano, quest’ultima per altro dedicata dalla Chiesa alla memoria dell’omonimo protomartire cristiano, ma che di fatto, nella molto più prosaica vita quotidiana del consumistico Natale Moderno, è il giorno in cui si fanno fuori gli avanzi dei pasti dei due giorni precedenti), tutti noi ci apprestiamo ai festeggiamenti per l’arrivo del Nuovo Anno e quindi Silvia ed io, come già abbiamo fatto la settimana scorsa, abbiamo voluto anche per questo Sabato mettere in pausa i nostri abituali post individuali, per dedicare tutto lo spazio soltanto agli Auguri più sentiti, che a turno ciascuno di noi due ha scritto pensando a tutti Voi, che ci leggete ogni settimana con affetto, generosità e pazienza.

Questa volta, tra me e Silvia, tocca a me cominciare, ma solo per una semplice alternanza, giacché, vi dirò in tutta sincerità, che io non amo particolarmente questa festa del fine anno e questo malgrado io altresì comprenda perfettamente la valenza sociale del rito apotropaico (ehi, ragazzi, questa parola da sola vale un dizionario! Se non la conoscete, cercatevela su Google, perché è davvero bella ed anche piacevolmente inzuppata di antropologia e magia!) con cui allo scoccare della mezzanotte si celebra in tutto il mondo una fine ed inizio: figuratevi che qui in Emilia, dove vivo, è tradizione che le varie amministrazioni comunali costruiscano una grande struttura in legno e paglia (o altro materiale facilmente combustibile), che a Bologna viene chiamato “vecchione”, un tempo appunto a forma di uomo o donna anziani, a cui allo scoccare della ventiquattresima ora si dà fuoco per omaggiare l’anno che finisce, che spesso nella cenere porta con sé anche le brutture, i dolori ed i lutti dei dodici mesi trascorsi e per salutare con speranza quello che inizia.

Quello che invece a me lascia infastidito della Notte di San Silvestro è come in realtà con il tempo sia andata completamente smarrita quella valenza cerimoniale popolare (non religiosa) di rinnovamento, con tutto il suo corredo di buoni propositi per il cambiamento, sostituita da una sorta di lungo party obbligatorio, ossia una festa in cui è lecito trasgredire il più possibile con il permesso della società civile, in cui esagerare ubriacandosi fino a stare male, facendo chiasso senza gioia e spaventando gli animali con botti e petardi per il solo gusto di dare fastidio: che vita triste deve avere chi ha bisogno di una data del calendario per fare sesso con qualcuno o per mangiare leccornie insieme alla famiglia o agli amici e di nuovo quanto squallore c’è in coloro che pensano che allo scoccare della mezzanotte si debba tutti supinamente assistere ai patetici caroselli delle auto o ai cretini che dalle finestre urlano la loro pochezza, leoni per un istante e pecore per il resto dell’anno.

L’augurio che vi faccio è quindi quello di recuperare il valore profondo del rito di passaggio tra vecchio e nuovo, abbracciando l’incognita del futuro e salutando per sempre un passato che per alcuni, anche quando è trascorso, si mostra come un fantasma molesto, che con gli artigli affilati dei dolori trascorsi agguanta il presente per continuare a fare del male a chi ha paura: bruciate allora quegli spettri, sputate contro quei mostri di cartapesta, buttate le cose vecchie che vi ricordano cose brutte e tenete per voi i tesori positivi della vostra memoria e soprattutto non abbiate paura ad aprirvi all’ignoto, anche bevendo e mangiando, certamente ridendo e sorridendo e magari ballando, ma sopra ogni cosa condividendo con chi amate quel momento.

Sono dovuta andare anch’io su Google per vedere che cosa significasse apotropaico: molto bello il significato, se me la ricordo la userò 😉

A parte gli scherzi, condivido assolutamente l’augurio di Paolo, la stupida “credenza” che a Capodanno si debba per forza fare chissacché è davvero assurda, la cosa importante è stare bene con le persone che amiamo, tutto il resto è solo una sceneggiata, spesso mediocre e squallida.

Personalmente lo passerò in tranquillità a casa, dove aspetteremo la mezzanotte per il brindisi e gli auguri per il nuovo anno. Questo perché riteniamo sia la cosa migliore ed è quello che ci sentiamo di fare!

Come sarà l’anno nuovo dipenderà in gran parte da noi, quindi agite di conseguenza, con cervello e cuore, come dovrebbe essere sempre, il resto verrà da se. D’altronde è chiaro che, come ogni anno, ci saranno cose belle e cose brutte da ricordare, come sempre, ma la speranza è che quelle positive prevalgano ed affinché questo possa avvenire, il mio augurio è solo quello della salute, perché con quella si è già vincitori!


Tanti Auguri di Buona Fine e Buon Inizio d’Anno
da Silvia e Paolo!!


Categorie Blog, Riflessioni e Società

50 pensieri riguardo “Buona Fine, Buon Inizio…

    1. Grazie Elena, buon cenone anche a te!

      Piace a 1 persona

  1. Cari auguri amici!!!!! Noi a casa tranquilli!❤️

    Piace a 2 people

    1. Io adesso sono al cinema e poi si aspetta la mezzanotte a casa!!

      Piace a 1 persona

      1. Yuppieeeeee

        Piace a 2 people

        1. Uscito adesso… Con anche una discreta fame…
          Ti auguro ogni bene, carissima Paola!!

          Piace a 1 persona

    2. Noi uguale sist! Ancora Auguri!

      Piace a 1 persona

  2. Tantissimi augurissimi di Buon fine anno e Buon inizio Anno Paolo e Silvia! 🥰❤️

    Piace a 2 people

    1. Grazie, tanti Auguri di Buon Anno anche a te, anche da parte di Paolo che ora è al cinema 🙂

      Piace a 2 people

      1. Grazie infinite di cuore! 🤗💕☺️💕

        Piace a 1 persona

    2. Grazie tantissimo, ti auguro ogni bene!

      Piace a 2 people

      1. Grazie infinite di cuore! 🤗☺️💕💕

        Piace a 2 people

  3. Carissimi Silvia e Paolo,
    i miei migliori auguri per voi. Condivido in pieno il vostro pensiero, non amo particolarmente il Capodanno, a meno che non abbia la fortuna di trascorrerlo con amici, troppa grazia.
    Apotropaico è un termine che amo molto, avendo fatto il Liceo Classico, l’ho scelto e lo rifarei per tutta la vita, ho la fortuna di conoscerne il significato.
    Sono contenta di non aver esagerato a tavola durante queste feste, forse ho mangiato più dolci del solito, ma ci sta, faccio comunque attenzione alla curva glicemica e nel 2023 intendo curare la forma fisica e la salute! Buona Vita a tutti e che il 2023 possa regalarci momenti di serenità, ne abbiamo tutti un gran bisogno! Tantissimi auguri 🎉 🎈 🎉 ed un caro saluto 👋
    Val

    Piace a 2 people

    1. Grazie Val, tanti cari Auguri anche a te, un abbraccio! 🙂

      Piace a 1 persona

      1. Grazie Silvia, tanti cari auguri ed un super abbraccio a te!

        Piace a 1 persona

    2. Grazie Val per questo tuo augurio davvero molto bello e toccante, affatto sbrigativo e di maniera (come tutti siamo abituati invece a fare, per dovere di cortesia) e come sempre nel tuo caso molto personale, perché tu sei proprio così e questa è la cosa più bella!
      Buon anno e buona vita!

      Piace a 1 persona

      1. Hai detto bene, io sono proprio così, non mi piacciono gli auguri frettolosi o le parole gettate al vento, così tanto per dire. Mi piace leggere ed ascoltare, capire e ponderare. Le donne riescono a capire il tono persino da una frase scritta! 😄😄😄
        Buon anno e buona Vita!
        Un abbraccio
        Val

        Piace a 1 persona

  4. Tantissimi auguri per un anno pieno di cose belle e tante soddisfazioni.

    Piace a 2 people

    1. Grazie, tanti Auguri di un Buon Anno in tutti i sensi anche per te! 🙂

      "Mi piace"

    2. Ricambio assolutamente, perché se c’è proprio qualcosa che non deve mai venire meno anche nei momenti più bui è proprio la speranza che le cose migliorino, anche se a volte tale speranza è come nascosta sotto pesanti coltri di cinismo, grazie alle quali qualcuno sembra quasi godere nel nascondere le cose buone ed esaltare solo le cattive.
      Auguri per una vita migliore e soprattutto per mantenere la capacità di vederne la bellezza quando non è ovvia.

      Piace a 2 people

  5. Tanti auguri di buon anno!!

    Piace a 2 people

    1. Grazie Emilio, Tanti Auguri di Buon Anno anche a te!

      Piace a 1 persona

  6. Ti auguro un nuovo anno pieno di speranza e felicità 💝

    Piace a 2 people

  7. Sbaglio se dico che apotropaico è una delle parole usate da Meg Ryan in C’è post@ per te?
    Unendomi alle vostre riflessioni, ringrazio e contraccambio gli auguri!

    Piace a 2 people

    1. Pensa che io ho persino fatto un post sull’autrice del film, ma non ricordo la citazione!!!
      Sei una fonte di notizie e questo mi affascina moltissimo!!
      Auguri, auguri ed ancora auguri!

      Piace a 2 people

      1. Ho letto e apprezzato molto il post!
        Mi piace molto Nora Ephron.
        Ma non prenderlo per oro colato, in realtà non ne sono sicura.
        Si vede che nonostante tutto, non ho visto quel firlm abbastanza volte … 🙂 😉 😀

        Piace a 2 people

        1. Grazie, comunque sei sempre molto generosa con me!

          Piace a 2 people

    2. Grazie Claudia, non lo so nemmeno io sinceramente, tanti cari Auguri di Buon Anno!

      Piace a 1 persona

      1. GRAZIE Silvia!! Contraccambio gli auguri!
        Abbraccione ❤

        Piace a 2 people

  8. Arrivo con l’ultimo treno, o il primo del 2023… Ricambio di cuore gli auguri ad entrambi, auguro soprattutto serenità e salute, che penso siano le cose più importanti… tutto il resto viene dopo, ed è un optional.

    Piace a 2 people

    1. Non potrei essere più d’accordo con te: tutto il resto è davvero un optional, perché volersi bene (al proprio corpo, al proprio animo ed al proprio cervello) è la cosa più importante e prioritaria, poi a ruota viene senz’altro il prendersi cura delle persone care ed infine della casa dove si vive e nel dirlo mi riferisco al pianeta intero…
      Grazie degli auguri che ricambiamo di cuore!

      Piace a 2 people

    2. Grazie Raffa, concordo assolutamente e ricambio l’augurio di cuore 🙂

      Piace a 1 persona

  9. da noi hanno giustamente soppresso la tradizione del pan e vin, durante la quale si bruciano pile di legno per vedere se il vento è bene/mala-ugurante; troppe persone e soprattutto allerta alta per la co2

    buon 2023^^

    Piace a 2 people

    1. Finalmente alcune cose stanno cambiando, ma c’è ancora tanta strada da fare…
      Auguri anche a te e grazie !!

      Piace a 2 people

    2. Anche qui a Forlì non hanno fatto nulla quest’anno, tanti Auguri!

      "Mi piace"

  10. Tantissimi Auguri di Buon Anno a voi. Un affettuoso abbraccio a entrambi 🥰

    Piace a 2 people

    1. Grazie moltissimo!!
      Tanti auguri anche a te di cuore ed un abbraccione grosso grosso!!

      Piace a 2 people

    2. Grazie mille ricambio l’abbraccio e gli Auguri di cuore!

      Piace a 1 persona

      1. Grazie carissima Silvia 😊

        "Mi piace"

    1. Grazie Auguri anche a te 🙂

      "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

graziadenaro.wordpress.com/

Mandorle e sale Poesie

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

CarloTomeo Teatro e Teatro

Comunicati stampa e Recensioni Teatrali

The sense

"L'amore non conosce barriere. Salta ostacoli, oltrepassa recinzioni, attraversa pareti per arrivare alla sua destinazione, pieno di speranza." - Maya Angelou

Le Attese Di Carta

Poesie in versi sparsi, come semi sulla neve.

Comodamentesedute

un angolo confortevole dove potersi raccontare

MetropoliZ blog

uno sguardo sulle Arti, sulla Disabilità, sulla Dipendenza e sul Disagio Sociale 🎷🎬♿🚬

Sandro Dandria

Ascoltare la musica con "orecchie diverse"

Tana libera tutti

Varie ed eventuali, ecc...

Aureliano Tempera

Un po' al di qua e un po' al di là del limite

Poesia&Cultura

Nosce te Ipsum (Socrate)

Le nuvole non possono annientare il sole

E il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire (F. B.)

ilcoraggioperforza

La mia vita con la sclerosi multipla; una voce che parla scrivendo; punti di vista dall'alto di una sedia a rotelle 😉💪♿💞

Silvano Bottaro Blog

dimora virtuale

Le Parole del corpo

Ascolta il tuo corpo, crea la tua vita.

la vita di un ex single

tutto ciò che c'è di speciale in me...sei tu

Scelti per voi

Selezione di post che hanno attirato la mia attenzione scelti per voi dalla blogsfera

Franaglia loimmaginocosì

Se ti senti sbagliato non è il posto giusto.

4000 Wu Otto

Drink the fuel!

Vita di Speranza

Sardegna Libri Scuola Viaggi

Speranze Letterarie

Lettura racconti gratis - Free reading of novels

Troppo lontani dalle stelle

Su libri, film e tutto ciò che conta nella vita

•Pat~strocchi

Intreccio parole e ne faccio poesia

Recensioni amichevoli

libri e tutto ciò che ci piace

Alta Val Torre foto e dintorni

(Henri Cartier-Bresson) Fotografare è trattenere il respiro quando le nostre facoltà convergono per captare la realtà fugace; a questo punto l’immagine catturata diviene una grande gioia fisica e intellettuale.

Dove una poesia può arrivare

♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón

La Corte

Le mie storie

La Custode della Luna

Segreti e misteri di una strega "lunatica"

È pizza 🍕

Pizza & hinterland....

Parola di Scrib

Parole dette, parole lette

Cooking Dona - Vita da Pecora

Cucina economica facile e veloce per chi ha poco tempo e vita in casa

Le cose minime

Prendo le cose gravi alla leggera, e le cose piccole molto sul serio.

lastregaurbana

L'illuminazione si vede meglio al buio

Shristy Singh

Adding Creativity Through Brush...........

Fabio Iozzi Iobiz

Scrivo piccoli libri

Progresif rock

Rock müziğin temelidir.

Mila Detti

"Antes y después el mundo se ha hecho pedazos y hay que nombrarlo de nuevo, dedo por dedo, labio por labio, sombra por sombra." Julio Cortazar.

Tioly Shore

L'idea mi è nata mentre ero seduto sulla tazza. Quella che uso per fare colazione.

Keep Calm and Drink Coffee

ogni pensiero, azione, parola si propaga nello spazio....

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close