Ci sono opere cinematografiche e televisive che vengono scritte e prodotte pensando direttamente alla pancia del pubblico ossia ai suoi bassi istinti, con scene costruite per dargli il massimo appagamento immediato, mostrando ad esempio l’eroe o l’eroina che alla fine della storia risponde per le rime alle angherie subite, prendendo a sberle i cattivi per fargliela pagare, ricevendo ampia giustizia e fortuna dopo aver subito tanta sofferenza, in molti casi mettendo in scena la propria vendetta in modo elaborato oppure violentissimo: tranne alcune perle meravigliose assolutamente da vedere, che usano con furbizia questa modalità di racconto per parlare di tanto altro (un esempio su tutti il crepuscolare ed intimista La mariée était en noir – La sposa in nero del 1968 di François Truffaut), questi sono in genere film e fiction televisive dove ogni cosa è appositamente eccessiva, dal sesso patinato a personaggi con prodigiose doti fisiche e intellettuali, che ti riempiono gli occhi come i gelati industriali o i panini da fast food fanno con lo stomaco…
Originariamente da me pubblicato sul blog Kasabake
Buona serata socio, ho lasciato un commento da te 😉
"Mi piace""Mi piace"
Hai citato Kramer contro Kramer e a questo proposito ho pensato a come è cambiato il mio modo di vederlo: ai tempi avevo poche primavere e i miei ricordi erano orientati in un senso, ma riguardandolo in tempi più recenti mi sono ritrovata da tutt’altra parte.
Percorsi.
Bagagli.
O scissioni della mente? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che grande verità e quali grandi implicazioni comporta questa tua osservazione personale… Il mondo va avanti (come diceva il personaggio di Roland, il cavaliere della saga della Torre Nera di King, ma là lo diceva in tono più cosmogonico) ed anche noi cambiamo…
Il relativismo e l’indeterminazione sono le due uniche vere grandi verità dell’universo e se le fai scivolare sopra le teorie matematiche del caos, ottieni qualcosa che alla lontana assomiglia in parte al segreto dell’esistenza…
Come dicono oggi i fisici, una mela non invecchia perché è trascorso il tempo, ma il tempo attorno alla mela è stato cambiato dalla trasformazione biologica della mela da fresca a marcia e così un vecchio film che esprimeva dei valori e creava delle emozioni in noi due giovani ora ne esprime altri e questo è una cosa assolutamente meravigliosa!!
È il flusso, come la corrente transoceanica dove navigavano le testuggini che danno un passaggio al piccolo pesce pagliaccio in Finding Nemo…
Beh, scusa la mia abituale logorrea e buona domenica!
"Mi piace"Piace a 1 persona
WOW!!
Ho riletto due volte.
Cioè … il caos sicuramente mi appartiene … ma visto che hai citato Nemo, calcola che io sono Dori 🙂
Però sono certa di volere che il flusso mi trasporti 😀
Scherzi a parte, ti sono grata per questi continui arricchimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Forse per questo motivo non amo né i super-eroi (né film né fumetti), e nemmeno i film con i finali “scontati”, dove si capisce subito come andrà a finire?
"Mi piace"Piace a 1 persona
A prescindere dal fatto che sono d’accordo con te (essendo cinematograficamente onnivoro, guardo di tutto ma il mio giudizio generale sul cinema e sulla tv di genere supereroistico è molto negativo, con clamorose eccezioni come la serie The Boys, vera perla sanguinolenta, sboccata e molto molto scorretta), specie su quanto sia irritante essere presi in gioro da registi e scrittori super pagati con storie ridicole e prevedibili fingendo tutti che non sia così (il paragone che a suo tempo Scorsese fece dei film Marvel con il mondo dei Parchi Gioco resta perfetto), a quale parte del mio davvero troppo lungo post ti riferisci?
"Mi piace"Piace a 1 persona
A nessuno in particolare.
Purtroppo io guardo pochissimi film e pochissime serie TV, pertanto il mio giudizio non può essere messo allo stesso livello di chi ha una conoscenza molto superiore alla mia.
Il mio era un “pensiero laterale”, che ho iniziato a scrivere partendo dalla idea dei “super poteri”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro l’onestà e la lucidità delle tue parole!
Aggiungo anche che, da quel pochissimo che ti conosco (quindi solo le parole scritte nei tuoi testi online ed i significati tra le righe), sono abbastanza sicuro che apprezzeresti molto Severance!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Probabile.
Mi sono sempre ripromesso di iniziare – prima o poi – a guardare Film e Serie TV che potrebbero piacermi.
Ti dirò di più: io leggo Ciak, per cui sono ben aggiornato su quanto accade nel mondo del cinema/TV, anche se poi nei momenti liberi preferisco ascoltare musica, perché mi permette nel frattempo di fare altro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nel caso dovesse mai capitarti, sarei felicissimo di leggere la tua opinione sincerissima!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Te lo chiedo perché mi interessa davvero la tua opinione!
"Mi piace"Piace a 1 persona