Oggi parliamo di una ricetta salata che piacerà davvero a tutti, compresi i bambini che sono un po’ reticenti a mangiare le verdure, cavolfiore compreso: La Schiacciata di Cavolfiore.
INGREDIENTI:
- 800 gr o 1 Kg di cavolfiore,
- 2 uova,
- 100 gr di parmigiano,
- 80 gr di pane grattato,
- sale, pepe e olio EVO.
PROCEDIMENTO:
Togliete la costa centrale del cavolfiore, staccate le cimette e lavatele bene, poi grattugiatele ( io ho evitato di grattugiarle, ho fatto pezzi molto piccoli e li ho messi nel robot con le uova e il prezzemolo per ottenere l’impasto che vedete sotto).

Unite poi il pangrattato, il parmigiano, le uova (se non le avete già aggiunte prima), 2 cucchiai di olio EVO e le spezie che preferite: io ho messo la paprica dolce e il prezzemolo perché mi piacciono molto, ma potete aggiungere rosmarino o quello che più vi aggrada.
Otterrete un impasto abbastanza sabbioso e non compatto.

Accendete il forno a 190 gradi: io ho usato il ventilato ed è venuta benissimo, ma se usate la modalità statica, allora mettete a 200 gradi.
Stendete poi l’impasto in una teglia, ricoperta con la carta da forno, cercando di livellarlo bene, facendo uno strato almeno di 1 cm. / 1,5 cm al massimo, quindi cospargete sopra un po’ di pangrattato, di parmigiano ed un filo d’olio.

Posizionate la teglia nella parte bassa del forno e cuocete per 30 minuti o comunque fino a quando non la vedete dorata, dato che i tempi dipendono molto dai vari forni.

Io l’ho tagliata a rettangoli: vengono morbidi e molto profumati ed il cavolo praticamente non si sente.
Ero abbastanza scettica sul fatto di infornare il cavolfiore crudo, ma mi sono dovuta ricredere: è davvero molto buona e salutare.
Buona serata.
Silvia.
Da provare sicuramente 🙂
Buona serata Silvia ✨✨
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ davvero molto buona, buona serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che ricetta sfiziosa, 😋. Buona serata Silvia, 😘!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, buona serata a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, 😊. 😘🤗😘🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa ricetta la metto in pratica. Gli ingredienti sono assai graditi , spero che la mangeranno pure le nipotine ! Grazie Silvia buona serata ✌️🌃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, poi fammi sapere, spero che piccia anche alle bimbe, è davvero buona 😉 Buona serata!
"Mi piace""Mi piace"
Si Silvia ,ti credo senza alcuna remora eppoi sono curiosa di fare presto questa cucina 🤗🌻
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace""Mi piace"
Che bel suggerimento: lo proverò
Buona serata, Silvia 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene, grazie Luisa buona serata a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙏💙🙏💙🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
A essere sincera il cavolfiore mi lascia un po’ perplessa… Pensi si possa provare con altre verdure?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, puoi sostituirli con la verza, o le zucchine o altro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene, perché la ricetta mi piace, ma il cavolfiore proprio no ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Comunque il cavolo praticamente non si sente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro il cavolfiore, come anche il cavolo cappuccio, la verza ed in genere tutte le crocifere (solo recentemente, dopo aver cominciato a frequentare con mia moglie e mio figlio gli Asian market per comprare ingredienti per preparazioni coreane, cinesi e giapponesi, ho conosciuto i davvero buonissimi bok choi, da mangiare anche solo scottati in acqua bollente), che sono tantissime e non solo fanno benissimo al fisico ma sono anche davvero deliziose!!!
Del cavolfiore conoscevo tante altre prenotazioni ma non questa, che parte dal crudo e che mi ha letteralmente rapito!!
Grazie per averla condivisa sul web e nel tuo modo sempre pacato e semplice!
Un augurio di Buona Domenica!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, provala perché è davvero buona ed ha colpito anche me il fatto di infornarlo crudo, è stata una scoperta, buona domenica a te amico mio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scherzi?! La proverò senz’altro!!!
"Mi piace""Mi piace"
👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gnam!
Ciao Silvia come stai?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, tutto bene grazie e tu?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene dai!
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io avrei pensato di lessarlo prima, invece così è davvero comodo! E tra l’altro risolve l’inconveniente che si genera cucinando il calvofiore …
GRAZIE! Non vedo l’ora di provare, per mangiare il cavolfiore in un modo diverso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, infatti è stata una piacevole scoperta, buona serata Claudia 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
GRAZIE Silvia!
Ti rispondo in ritardissimo, perdonami!
Buona serata a te!
"Mi piace""Mi piace"
sicuramente da provare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto, è davvero buona 😏
"Mi piace"Piace a 1 persona
interessante, mi ero fermata al cavolfiore gratinato, questa ricetta pare più sfiziosa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo è davvero 😏
"Mi piace""Mi piace"
Ciao cara, ottima ricetta da provare assolutamente, grazie per la condivisione e buon proseguimento di serata 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, buona notte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, questa mi sa di tanto buona e sarei capace di farla anch’io tanto è semplice. Prendo nota 😀 Grazie Silvia!🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, buona serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mannaggia! Questa ricetta mi era proprio sfuggita bisogna che rimedio…… abbracci e buona settimana💙🦋💚
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie buon inizio settimana a te ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo proverò sicuramente!
"Mi piace""Mi piace"
E’ davvero buona, buon pomeriggio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Anche a te Silvia!☺
"Mi piace"Piace a 1 persona